Onlus e No Profit
Una divisione specialistica in grado di assistere accuratamente l’organizzazione non-profit: dalla definizione del progetto, alla sua realizzazione e consolidamento organizzativo.
La normativa e la prassi vigente impongono agli Enti non commerciali, una trasparenza verso gli Stakeholders ed una professionalità nella cura degli adempimenti gestionali certamente più elevata rispetto al passato.
I NOSTRI SERVIZI DI ASSISTENZA E CONSULENZA AGLI OPERATORI DEL SETTORE
- Assistenza durante la fase di start-up: dalla redazione dello Statuto, all’esecuzione degli adempimenti civilistico-fiscali successivi
- Impostazione di un adeguato e specifico piano dei conti per una corretta ed efficiente tenuta della contabilità economico-patrimoniale e finanziaria
- Assistenza nella predisposizione del bilancio, preventivo e consuntivo
- Assistenza nella richiesta agli enti competenti del riconoscimento giuridico
- Assistenza in materia fiscale, finanziaria, legislativa, organizzativa e contrattuale
- Misurazione dei risultati nei suoi differenti aspetti – fisico-tecnico ed etico-morale -, con riferimento al grado di soddisfacimento delle loro finalità istituzionali
MARKETING, COMUNICAZIONE E RACCOLTA FONDI
Lo Studio segue con interesse l’evoluzione del fund raising e del marketing sociale. Fare marketing significa comunicare la propria credibilità ai potenziali stakeholders per raccogliere i fondi necessari alla realizzazione degli obiettivi:
- Assistiamo l’organizzazione non-profit nella definizione della strategia di comunicazione e nell’impostazione del piano di raccolta fondi
- Processo di adesione alla “Carta delle Donazioni” (codice di autoregolamentazione della raccolta fondi nel settore non-profit)
L’IMPIANTO CONTABILE E IL BILANCIO SOCIALE
Le campagne di fund raising; l’avvio di iniziative e/o la conclusione di altre; la corretta individuazione delle linee programmatiche di sviluppo, richiedono la costruzione di sistemi contabili specifici, atti a rispondere alle diverse esigenze informative, interne ed esterne. L’impianto contabile da noi proposto, finalizzato alla redazione del bilancio di esercizio e dei relativi documenti accompagnatori nelle forme e nelle strutture più idonee a soddisfare tali esigenze, sarà idoneo a:
- Documentare tutti i fatti amministrativi che si sono verificati in un certo periodo
- Fornire un valido supporto ai processi di pianificazione e controllo della gestione
- Produrre i rendiconti dell’attività aziendale, determinando i risultati della gestione
- Documentare il corretto ed efficiente impiego delle risorse
- Assolvere agli eventuali obblighi di rendicontazione imposti dalla normativa fiscale e civilistica, dallo statuto o dall’atto costitutivo
Per l’Organizzazione non-profit, il bilancio deve costituire un efficace strumento di comunicazione.